Articoli, Ufficio studi

Replica a Le Iene

Avevamo mandato una nota scritta al programma televisivo di Mediaset, Le Iene, all’indomani del

Articoli

Uber: non ci preoccupa con pari regole. Denunceremo chi arriva da fuori Firenze!

Se operiamo tutti con regole uguali, allora l’arrivo di Uber non ci preoccupa. Quindi, se le

Articoli, Ufficio studi

Dieci punti per l’A.R.T.

La prima cosa che l’A.R.T. dovrebbe “monitorare”, e che non ha mai fatto, sono le opinioni

Articoli

Col ddl concorrenza si tradisce un accordo per avvantaggiare le multinazionali, noi rispondiamo con manifestazioni unitarie ad oltranza!

COMUNICATO STAMPA Se il Governo avesse pensato di reagire all’ultimo sciopero indetto da alcune

Articoli, News

Le istituzioni hanno violato la parola data: parte una stagione di scioperi e manifestazioni!

COMUNICATO AGLI ASSOCIATI Avevamo detto che avremmo atteso di vedere di che panni si sarebbe

Articoli, Ufficio studi

Il Consiglio di Stato boccia le interpretazioni farlocche della sentenza costituzionale sugli obblighi degli n.c.c.

Il Consiglio di Stato con sentenza 5481/2020, pubblicata il 21 settembre scorso, sgombra il campo

Articoli

La “concorrenza” del PNRR è un’ideologia che favorisce le multinazionali

Il Piano di Ripresa e Resilienza (PNRR) cita ben 48 volte la parola concorrenza. Il piano

Articoli

Autobus strapieni e lockdown: perché ancora snobbata la nostra proposta?

Già a marzo offrimmo al Ministero dei Trasporti ed alle Regioni la nostra disponibilità per

Articoli, Ufficio studi

La Categoria ha davanti due gravi pericoli

Le prossime settimane saranno decisive per il futuro del settore taxi, perché due gravi pericoli

Articoli, Politica

Uber: Governo ci dica se vuole distruggere lavoro e cooperative consegnandoli alle multinazionali straniere

Dopo una vertenza lunga tre anni, Uber ottiene a Londra un’autorizzazione ad operare limitata a