Articoli, Comunicati, News, Ufficio studi

Risposta a Il Sole 24 Ore che intervista Giuricin sui taxi

In risposta alla vostra intervista al dott. Giuricin, “Basta con il mercato delle licenze:

Articoli, Ufficio studi

Uritaxi replica all’economista Giuricin su Il Foglio

In riferimento all’articolo pubblicato il 4 agosto da Il Foglio, “Taxi e caro voli,

Articoli, Ufficio studi

Indagine Antitrust è il mondo al contrario!

Roma, 2.02.08.23 – Incredibile che in una stagione dove i settori a “prezzo libero” fanno

Articoli, Ufficio studi

Licenze taxi e ncc: la Corte di Giustizia europea conferma la loro legittimità

Differentemente dalla disinformazione prodotta dal titolo <<Licenze taxi, Corte di Giustizia

Articoli, Ufficio studi

I taxi a Madrid: tantissimi, ma questo genera disastri!

Quanto segue è una replica inviata al Corriere della Sera, e ripresa dal quotidiano, al commento

Articoli, Ufficio studi

Taxi in Italia: molti e economici rispetto al resto d’Europa!

Il settembre scorso l’Autorità di Regolazione dei Trasporti (A.R.T.) ha presentato al Parlamento

Articoli, Ufficio studi

Taxi, aumenta del 3,2% in un anno il gradimento del servizio tra gli italiani: l’83,7% è soddisfatto.

Roma, 2 febbraio 2023 – E’ stato presentato nella sala stampa alla Camera il IV rapporto

Articoli, Ufficio studi

Prima Conferenza Europea delle Associazioni di Taxi

Vi riportiamo la trascrizione in italiano delle slides relative all’intervento del presidente

Articoli, News, Tech e tendenze, Ufficio studi

Freenow aggiunge il supplemento in caso di alta domanda per i taxi: tutti diventano come Uber e Cabify

Arriva la tariffa dinamica per il taxi, in base alla domanda del momento. Il tassista, in questo

Articoli, Cronache

Incontro con la viceministro Bellanova, Giudici (Uritaxi): “Fumata nera, nonostante la disponibilità già offerta dai tassisti”

Roma, 8 luglio 2022 – Niente da fare, l’incontro con il viceministro Teresa Bellanova si è