Articoli, News, Ufficio studi

Gli Stati europei sono autonomi nel disciplinare il trasporto persone

SESSIONE INFORMATIVA CON LA DIREZIONE GENERALE MOBILITÀ E TRASPORTI DELLA COMMISSIONE EUROPEA (DG

Articoli, News, Ufficio studi

Materiale per la comunicazione

Siamo alla fase finale di una vertenza che deve portarci allo stralcio dell’art. 10 (ex 8)

Articoli, Ufficio studi

Ci risponde la Presidente del Parlamento Europeo!

Ricorderete che lo scorso 17 marzo avevamo inviato una nota tecnica alle Istituzioni europee in

Articoli, Ufficio studi

Claudio Giudici a Radio Cusano Campus su concorrenza, Commissione europea e Gualtieri

È intervenuto ieri mattina in diretta sulla radio dell’Università Niccoló Cusano, il

Articoli, Ufficio studi

8 Italiani su 10 soddisfatti del servizio taxi, e la pandemia ha cambiato il modo di viaggiare anche in taxi


Le auto bianche sono utilizzate di più e in quasi un caso su due per visite mediche e problemi di

Articoli, Ufficio studi

La lettera unitaria di tutte le rappresentanze taxi ai gruppi parlamentari

Ai Gruppi Parlamentari del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati Capigruppo presso le

Articoli, Cronache

Sulla lite di via Tornabuoni (video)

I fatti che hanno riguardato un tassista fiorentino mentre colpisce una cliente, sono da noi

Articoli, Ufficio studi

Sulla corretta interpretazione della l. 21/1992: le recenti sentenze della Corte Costituzionale 56/2020 e del Consiglio di Stato 5481/2020

In merito alla corretta interpretazione della legge quadro 21/1992, così come novellata con l.

Articoli, Ufficio studi

Replica a Le Iene

Avevamo mandato una nota scritta al programma televisivo di Mediaset, Le Iene, all’indomani del

Articoli, Ufficio studi

Dieci punti per l’A.R.T.

La prima cosa che l’A.R.T. dovrebbe “monitorare”, e che non ha mai fatto, sono le opinioni