Articoli

La nostra posizione sulle bozze dei decreti attuativi l. 12/19 letta oggi di fronte a Mit e Mise

Finalmente, con un anno di ritardo rispetto ai tempi previsti dalla l. 12/2019, M.i.t. (Ministero

Articoli

Autobus strapieni e lockdown: perché ancora snobbata la nostra proposta?

Già a marzo offrimmo al Ministero dei Trasporti ed alle Regioni la nostra disponibilità per

Articoli

Lettera al Governo in vista dello sciopero del 6 novembre

Roma, 14.10.2020 Oggetto: richiesta interventi urgenti per il settore taxi. Le scriventi

Articoli, Ufficio studi

La Categoria ha davanti due gravi pericoli

Le prossime settimane saranno decisive per il futuro del settore taxi, perché due gravi pericoli

Articoli, Politica

Uber: Governo ci dica se vuole distruggere lavoro e cooperative consegnandoli alle multinazionali straniere

Dopo una vertenza lunga tre anni, Uber ottiene a Londra un’autorizzazione ad operare limitata a

Articoli

Mini-riforma CdS: si scrive “sicurezza” ma si legge “nuova tassa”

Ci uniamo al coro di protesta già pervenuto dalla nostra e da altre categorie, circa i recenti

Articoli

Tassisti rapinati: Parlamento approvi ddl sen. Nisini

Nelle ultime ore a Milano sono stati aggrediti e rapinati due tassisti. Al di là delle

Articoli

ART pro multinazionali, contro Costituzione, lavoro, cooperazione e concorrenza!

È frutto di vergognosa mancanza d’imparzialità il comunicato dell’Autorità di Regolazione

Articoli, Ufficio studi

La sentenza del Consiglio di Stato distrugge il sistema cooperativistico e favorisce le multinazionali, non l’utenza!

Deve esser chiaro fin da subito che il Consiglio di Stato con la sua sentenza 3501 del 4 giugno

Articoli

Lettera a Mit, Mise e Mef

Questa lettera è stata inviata appena concluso l’incontro col sottosegretario on. Margiotta,